CulturaEventiPaternò

Paternò alla Notte Europea dei Musei: un’occasione imperdibile per scoprire la cultura locale

Reading Time: < 1 minute

Il Comune di Paternò è lieto di annunciare la partecipazione alla Notte Europea dei Musei, un evento culturale di grande rilevanza promosso dal Ministero della Cultura con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea.
La Notte Europea dei Musei, sostenuta da importanti istituzioni come l’Unesco, il Consiglio d’Europa e l’ICOM, coinvolge musei di tutto il continente sin dal 2005, promuovendo l’identità culturale europea in ogni angolo dell’Unione.
Quest’anno l’evento si terrà il sabato sera più vicino all’International Museum Day (ICOM) del 18 maggio, offrendo un’eccezionale apertura serale gratuita di musei, monumenti e luoghi di cultura.

L’evento avrà luogo il Sabato 18 maggio 2024.
Paternò, con il suo ricco patrimonio storico e artistico, si prepara ad accogliere i visitatori in un’atmosfera festosa e accogliente. Lungo un suggestivo percorso che attraversa il centro storico, sarà possibile ammirare esposizioni presso l’Istituto di Istruzione Secondaria “Mario Rapisardi”, fino ad arrivare al maestoso Castello Normanno, dove sarà esposta la copia delle Consuetudini di Bianca di Navarra. Inoltre, sarà possibile visitare le affascinanti Chiese dell’Ex Monastero, Santa Barbara, Santa Caterina, Cristo al Monte, San Francesco alla collina, e Santa Maria dell’Alto, dove verranno mostrati tesori e opere d’arte di inestimabile valore.
L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini e gli appassionati di cultura a partecipare a questo straordinario evento, che offre l’opportunità di scoprire e conoscere una Paternò inedita e affascinante.