Enzo Randazzo e il suo ultimo libro “Il presidente Liccasarda”

E’ uscito da qualche settimana l’ultimo libro di Enzo Randazzo, il quale in tredici capitoli ci racconta l’avventura politica, ambientata nella Sicilia degli anni Settanta, dell’onorevole Liccasarda, che un bel giorno decide di candidarsi e mettere le proprie competenze a servizio della comunità. All’inizio sembrava una candidatura di faccia, tanto per riempire qualche lista elettorale e prendere qualche voto, ma successivamente l’avvocato riesce a coinvolgere un po’ di gente con la promessa che se alcuni progetti andranno a buon fine tutti ne avranno un lauto profitto. Il romanzo rivela i meccanismi che stanno dietro l’ingranaggio della politica di ieri e di oggi, mettendo in risalto quanto questi siano lontani dai bisogni dei cittadini. Lo stesso Liccasarda non comprende bene il percorso che ha intrapreso, conosce diversi personaggi che lo aiutano nella scalata politica, ma tutto questo sconvolge la sua vita ed a un certo punto rischia di precipitare e lo farebbe pure se in suo soccorso non arriverebbe l’amica Fortuna che riesce a dargli una mano d’aiuto. Quella che Enzo Randazzo ci presenta non è altra che la storia romanzata di un personaggio siciliano che si fa strada più o meno lecitamente per arrivare al Parlamento e tutto questo viene narrato con un linguaggio ironico ma allo stesso tempo anche pungente lasciando intravvedere l’amarezza che c’è dietro alla realtà politica italiana.