Crispelle di riso

Le crispelle di riso sono dei tipici dolci fritti catanesi a base di riso, farina e latte. Comunemente chiamate zeppole di San Giuseppe, perché, vengono generalmente preparati nel periodo di San Giuseppe (19 marzo), tanto da essere un dolce tipico della festa del papà.
Ma trovano spazio nelle nostre tavole siciliane durante il periodo natalizio e a carnevale.
A Messina prendono il nome di sfinci di riso, molto simili alle crispelle catanesi.
A fine cottura i dolci vengono spolverati con lo zucchero o irrorate con il miele.
Sembra che a realizzare questo dolce siano state per prime le monache Benedettine del monastero di Catania nel XVI secolo, come risulta da antichi testi di cronisti catanesi, tant’è che le zeppole vengono a volte chiamate benedettine.
Ingredienti
1 kg di riso
500 gr. di farina 0
1 l di latte
1 bustina di lievito per dolci
scorsa di mandarino o arancia o limone
un uovo
Zucchero o miele per la guarnizione
Olio per la frittura.
Buon lavoro!