Pubblicità
CataniaEventiNews

Catania: grande successo per la IX edizione del concorso “ValorizziAmo le Eccellenze”

Reading Time: 3 minutes

Si è svolta, lo scorso 8 giugno, presso l’Istituto Polivalente Valdisavoia di Catania, la cerimonia di consegna delle borse di studio annualmente erogate dall’Associazione Culturale “G. Turrisi Colonna Onlus” a degli studenti meritevoli.

«È stata – afferma la prof.ssa Anna Maria Di Falco, presidente dell’Associazione “G. Turrisi Colonna Onlus” – una serata bellissima. Siamo alla nona edizione dell’evento “ValorizziAmo le Eccellenze” ed ogni anno provo sempre una grandissima emozione perché donare un sorriso a dei ragazzi eccellenti di tutte le scuole siciliane, che hanno qualche disagio economico, è sempre qualcosa di veramente forte. Erano presenti alla serata il dott. Sebastiano Mignemi, Presidente della Sezione penale del Tribunale di Catania, che ha fatto un discorso molto bello ai ragazzi sul loro impegno, sul loro futuro e sulle responsabilità che avranno nella società di domani, i dirigenti delle scuole siciliane che hanno visto i loro alunni premiati in questa edizione, docenti, famiglie e molti soci e simpatizzanti della onlus “Turrisi Colonna”».

«Quest’anno, come ogni anno, – spiega la prof.ssa Di Falco – abbiamo consegnato ben 12 borse di studio. Precisamente 6 borse di studio a ragazzi che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado, e 6 borse di studio a ragazzi che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. Questi ragazzi vengono selezionati in seguito ad un bando annuale che noi mandiamo a tutte le scuole delle province siciliane tramite l’Ufficio Scolastico Regionale. Questi ragazzi vengono poi selezionati sulla base della valutazione che hanno fatto registrare negli ultimi due anni, per essere ammessi infatti devono avere una media tra 9 e 10, ed un ISEE basso. Il tutto deve essere naturalmente documentato e c’è una selezione molto attenta da parte del consiglio direttivo della nostra onlus».

Sono stati premiati per le scuole secondarie di primo grado gli alunni: Vutoio Alexandra (I.C. XX Settembre di Catania), Santoro Daniele (I.C. Casa del Fanciullo di Partinico), Cammarata Marco (I. C. Dante Alighieri di Leonforte), Aguglia Simone (I.C. Chinnici – Roncalli di Piazza Armerina), Sapuppo Giulia (I.C. D’Annunzio di Motta S. Anastasia), Artale Corrado (I.C. Capuana di Avola).  

Sono stati premiati per le scuole secondarie di secondo grado gli alunni: Marotta Muratore Martina (L. S. De Cosmi di Palermo), Scavo Andrea (IIS Ferraris di Acireale), Laudani Elena (L. C. Cutelli – Salanitro di Catania), Bosco Rachele Maria (L. C. Mattarella di Castellamare del Golfo), Lo Piccolo Giada (I.I.S. Odierna di Palma Montechiaro), Lo Cascio Emanuela (Liceo Turrisi Colonna di Catania).  

«L’idea della onlus – continua la prof.ssa Di Falco – è nata nel 2014. Dieci anni fa ero dirigente presso l’istituto Turrisi-Colonna di Catania. Insieme ad un gruppo di docenti, di genitori, di studenti e di personale non docente, abbiamo deciso di fondare un’associazione culturale, che abbiamo voluto chiamare con il nome del liceo che allora dirigevo, solo per affetto naturalmente, dato che il sistema scolastico italiano non consente di avere dipendenze o legami con le onlus. In questi dieci anni abbiamo dato tantissime borse di studio. Siamo l’unica associazione in Italia che ad oggi si occupa di studenti eccellenti, ma che hanno un bisogno economico. Nel 2017 il Ministero dell’Istruzione ha presentato la nostra onlus, in occasione della presentazione delle eccellenze nazionali, come un’eccellenza nazionale. Noi siamo veramente felici di continuare questo nostro lavoro. Le borse di studio vengono erogate grazie al 5×1000 e all’elargizione liberale di alcuni nostri simpatizzanti che regalano ogni anno delle somme che servono ad erogare le borse di studio. Più introiti abbiamo più borse di studio diamo».